fbpx
ChristianBardus.it
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • STAMPA ALBUM E FOTOLIBRI
    • FOTOGRAFIA DI MATRIMONI ED EVENTI
  • CORSI DI FOTOGRAFIA
  • PORTFOLIO
  • FAQ
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Fotografo Professionista

CHRISTIAN BARDUS FOTOGRAFO

Esser fotografo ed appassionato di fotografia

Sono un Fotografo Professionista e Videomaker friulano, nonchè presidente dell’Associazione Fotografica FVGClick, nato a Udine il 21 febbraio 1983.

Udinese DOC, ho trascorso la mia infanzia scolastica tra lo sport e il tanto amato disegno, decidendo di frequentare con l’appoggio della mia famiglia l’Istituto d’Arte “G.Sello” a Udine ed entusiasta per il conseguimento del Diploma in Grafica Pubblicitaria e Fotografia, mi sono iscritto al D.A.M.S., ultima tappa del suo viaggio didattico dove mi sono laureato in Cinematografia.

Dopo un primo abbandono creativo nonché deluso dall’evolversi di quest’arte nella mia regione, ho deciso di sconfiggere alcune depressioni affidandomi nuovamente alla fotografia e in generale a tutte le arti visive, con il desiderio di riprendere e raccontare maniacalmente tutto ciò che mi circondava.
Oramai da moltissimi anni sono un fotografo professionista che ritrova nella fotografia paesaggistica, nella fotografia di eventi, concerti, matrimoni e tanto altro, il piacere di quest’arte raffinata, delicata e di una bellezza stupenda.

Nel 2018, come cantava Gino Paoli in “eravamo quattro amici al bar”, assieme a Daniel Paciarelli, Joel Henry e Lorenzo Campolongo, ho fondato l’Associazione Fotografica FVGClick, una realtà che propone sopratutto corsi di fotografia e workshop fotografici,  ora anche online, viaggi e tour fotografici, corsi di photoshop e lightroom in Friuli Venezia Giulia e nelle regioni limitrofe.

Oltre a questo, nel 2020 ho deciso di ampliare il mio raggio d’azione come fotografo professionista, conseguendo il brevetto E.N.A.C. per l’utilizzo del drone, fantastico strumento che ha allargato ampiamente l’angolo di campo e visione del nostro mondo.

Fotografo di Matrimonio, Eventi, Interni, Aziende, Privati e Docente di Fotografia

I punti di forza

Per quanto riguarda la mia professione ho mosso i miei primi passi come fotografo professionista negli eventi dapprima in Friuli-Venezia-Giulia e poi viaggiando in quasi tutta Italia, successivamente il percorso evolutivo mi ha portato a specializzarmi nel mondo wedding come fotografo professionista di matrimoni, dove catturare tutte le emozioni delle giornate degli sposi, raccontando ogni singolo evento con uno stile reportagistico, moderno e spontaneo, restando invisibile e discreto ma al tempo stesso attento a ogni singolo dettaglio.

Quanto è importante saper immortalare al meglio ogni singolo ricordo?  A dire la verità l’osservazione e la prontezza sono le armi più decisive all’interno di un servizio fotografico, saper osservare con cura maniacale ed elegante l’evolversi degli avvenimenti permette di riviverli trasportati dalle tante emozioni.

Grazie a questo obiettivo, come docente di fotografia credo che la base più importante sia saper trasmettere la propria passione per quest’arte e tutta l’esperienza acquisita come fotografo professionista, che unisce una moltitudine di metodi d’apprendimento teorici e soprattutto pratici, aspetti fondamentali per poter vivere un’esperienza completa ed efficace. Con il confronto, che non è solo sinonimo d’ispirazione ma anche di apprendimento, relazionarsi con i corsisti comporta uno scambio continuo d’idee e pensieri importanti, perché insegnare è il miglior modo per imparare e questo è un privilegio riservato a chi dedica le proprie energie a migliorarsi continuamente.

Alcune domande al fotografo

Le prime risposte per conoscermi

Che vuol dire esser fotografo al giorno d’oggi?

Esser fotografo al giorno d’oggi è un pregio all’interno di questa società in continua evoluzione, saper osservare e scattare è una dote che non tutti riescono a valorizzante, percependo il mondo che ci circonda, osservandolo e immagazzinando continuamente immagini, momenti, sentimenti,  sensazioni ed emozioni continuamente.

Perchè ho scelto la fotografia?

Maledirei il primo giorno in cui decisi di frequentare l’Istituto d’Arte a Udine e il DAMS! Scelti consapevolmente il mio piano di studi pre e post laurea. La reputavo e la reputo tutt’ora un arte visiva di straordinaria bellezza e sensibilità, con il quale poter raccontare ciò che ci circonda in ogni inesorabile momento, comunicando espressioni, stati d’animo, momenti e sensazioni. Resta un’ossessione che ha delle radici ben radicate in quella che è la mia visione del mondo.

Da quanti anni svolgo l’attività di fotografo?

Ricordo ancora il mio primo giorno in camera oscura, la dove tutto era tinteggiato di rosso per davvero, dove le immagini nascevano dalle menti di noi studenti increduli e dai fogli immersi all’interno delle vaschette, proprio come nei film. Oggi, dopo la Laurea in Cinematografia, molti corsi di aggiornamento ed un periodo alquanto particolare, da più di 10 anni opero nel settore dei servizi fotografici, continuando a percepire la fotografia proprio come quel bellissimo primo giorno in camera oscura.

Catturare le Emozioni di un Matrimonio

Uno dei giorni più emozionanti

Come fotografo, cosa ti affascina di un evento come un matrimonio?

Prestare gli occhi a un racconto unico come un matrimonio, qualsiasi esso sia, riserva a un fotografo una centrifuga di generi fotografici e di emozioni da inseguire continuamente per realizzare al massimo delle proprie possibilità la cronistoria fotografica di una giornata unica, che non si ripeterà mai. È emozionante mette in gioco se stessi e la propria sensibilità fotografica per ottenere delle immagini che resteranno indelebili per tutta la vita.

Qual è il tuo punto di forza?

Per ottenere un buon servizio fotografico matrimoniale ci vuole sopratutto indiscrezione e rispetto nei confronti degli sposi e dei partecipanti, per farlo diventare eccelso bisogna viverlo non solo con gli occhi, ma anche con la mente e con il corpo, superando se stessi, realizzando immagini in grado di far trasparire le emozioni dei soggetti ritratti, le atmosfere degli ambienti e le sfumature tipiche di ogni situazione.

Preloader image
Matrimonio Castello Formentini
Matrimonio Villa Chiopris
Matrimonio Castello di Zemono
Matrimonio Baronesse Tacco
fotografo-matrimonio-villa-de-claricini-24
Matrimonio Castello di Zemono
Matrimonio Villa Strassoldo
Matrimonio Villa Liruti Tarcento
Matrimonio Villa de Claricini
Matrimonio Ristorate La Dinette
Matrimonio Villa Chiopris
Matrimonio Trattoria Paradiso
fotografo-matrimonio-trento27
Matrimonio Villa Dragoni
Matrimonio Villa Castelvecchio
Matrimonio Trento & Lago di Toblino
Matrimonio Chiesa Santa Eufemia - Tarcento
Matrimonio Villa Dragoni
Matrimonio Villa Castelvecchio
Matrimonio Villa Strassoldo
Matrimonio Baronesse Tacco
Matrimonio Baronesse Tacco

Perché insegnare la fotografia?

Tutti possono imparare del resto nessuno è nato imparato

Cosa significa diventare un fotografo oggi?

Per diventare un fotografo professionista o solamente un appassionato fotoamatore, dovrai percorrere un percorso intelligente, nel quale ti verrà richiesto molto impegno da dedicare non solo alla fotografia in esser, ma a tutti qui procedimenti legati alla digitalizzazione. Saranno poi le tue abilità, il tuo impegno, la tua creatività e fantasia a portarti verso la direzione che ti sei prefissato.

Per diventare fotografo è necessario un Corso di Fotografia?

Oggi giorno grazie al web esistono una miriade di soluzioni per imparare a fotografare. Moltissime sono le persone investono un tempo X per assimilare concetti e soluzioni tecniche attraverso la visione di moltissimi canali. È chiaro che il vero apprendimento, la conoscenza, le tecniche e sopratutto la sicurezza si acquisiscono operando accanto a fotografi professionisti, vivendo in prima persona e partecipando a corsi di fotografia o workshop di fotografia dedicati, dove confrontarsi con altrettanti amanti della fotografia.

E per diventare un fotografo professionista?

Non vi sono mai delle risposte certe o preconfezionate, ma se il tuo percorso di vita ti ha portato alla fotografia con il desiderio di farne una professione a tutti gli effetti, è bene cominciare dapprima da una base culturale, per poi proseguire il tuo apprendimento sulla gestione della luce e di tutti quegli elementi e strumenti a disposizione per affrontare il tuo lungo percorso. Conoscere le regole è importante quanto scardinarle, ma le basi sono aspetti importanti in ogni tipologia di arte e mestiere.

Preloader image
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Udine
Corso di Fotografia Codroipo
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Udine
Corso di Fotografia Codroipo
Corso di Fotografia Udine
Corso di Fotografia Udine
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia
Corso di Fotografia Gorizia

Gli scatti rubati del tuo matrimonio

Ogni servizio fotografico ha il compito di preservare e custodire nel tempo tutte le immagini dell’evento. Ciò attribuisce alle fotografie un’importanza superlativa, che va gestita con la massima discrezione del fotografo e il rispetto per tutto l’evento privato,  garantendo unicamente fotografie quanto più spontanee ed emozionanti possibili.

A seconda delle vostre esigenze e delle vostre richieste, concorderemo la durata del servizio fotografico, ove il fotografico presenzierà durante la preparazione, la cerimonia, il rinfresco, il primo ballo e la festa.

Contattarmi agevolerà al meglio la risposta alle vostre domande ed la valutazione tramite la mia esperienza e i miei consigli.

Perché scegliere Christian Bardus?

  • Le fotografie devono trasportare emozione e restare un ricordo indelebile del vostro matrimonio,
  • verranno realizzate con la mia massima discrezione ed invisibilità durante tutto l’arco della nostra giornata,
  • ho rispetto dello stile dell’evento, durante il quale indosserò abiti eleganti per svolgere tutte le mie attività di ripresa,
  • garantisco puntualità e cura del dettaglio, fattori importanti per un’ottima riuscita della nostra collaborazione,
  • collaboro con moltissimi fornitori della regione Friuli Venezia Giulia e non solo.

1 + 4 = ?

© Copyright 2023 • Christian Bardus Photographer • PVIA 02854140304 • Tel. 3477288272 • christianbardus@gmail.com • Privacy-Policy • Cookie-Policy
Scorrere verso l’alto